Furgoni usati con cassone: caratteristiche e criteri per una valutazione dell'usato

03.03.2025
VW Veicoli Commerciali

I furgoni usati con cassone rappresentano una categoria di veicoli commerciali molto richiesta nel mercato dell'usato. La presenza del cassone ribaltabile posteriore offre vantaggi specifici per diversi tipi di attività lavorative. Rispetto all'acquisto di un furgone nuovo, la scelta di un modello di seconda mano presenta aspetti interessanti da considerare con attenzione.

Innanzitutto, il comparto dei furgoni con cassone è popolato da brand molto noti, che negli anni hanno prodotto modelli divenuti veri e propri punti di riferimento nel settore. Aziende come Mercedes, Iveco, Volkswagen, Renault offrono garanzie di solidità ed affidabilità che persistono anche sugli usati. Valutando un furgone di seconda mano, è importante considerare con cura lo stato del cassone, degli organi di ribaltamento, della meccanica e dell'impianto frenante, sottoposti a forti sollecitazioni. Una attenta analisi delle condizioni generali e della manutenzione pregressa è fondamentale.

I furgoni con cassone usati si rivolgono ad un'ampia platea di acquirenti, dall'artigiano al libero professionista, dalla PMI alla cooperativa di servizi. Le possibilità di personalizzazione e allestimento sono pressoché illimitate. Questa categoria di veicoli industriali nel comparto dell'usato merita senz'altro un'attenta valutazione, potendo offrire interessanti opportunità d'investimento e di impiego professionale.

 

Furgoni usati con cassone: caratteristiche e vantaggi nell'acquisto di un veicolo di seconda mano

I furgoni usati con cassone si caratterizzano principalmente per la presenza di un vano di carico posteriore a cielo aperto, solitamente realizzato in lamiera zincata o alluminio. Le dimensioni e la portata del cassone possono variare a seconda del modello e degli allestimenti.

Altre caratteristiche tecniche fondamentali sono:

  1. Struttura portante rinforzata, con longheroni e traverse irrobustiti per sostenere carichi complessivi che possono superare le 3 tonnellate
  2. Sospensioni posteriori robuste, con molle rinforzate e ammortizzatori di qualità per assorbire le sollecitazioni dovute al carico
  3. Motore prestante, spesso diesel con cilindrata sui 2000/3000 cc, per trainare il carico in modo efficiente
  4. Freni potenziati, dischi autoventilanti e pinze freno di dimensioni maggiori per una frenata efficace
  5. Impianto idraulico supplementare per azionare il ribaltabile, se presente
  6. Dispositivi di sicurezza specifici per il trasporto merci su strada, come fari supplementari, tergilunotto, specchietti panoramici.

I principali vantaggi nell'acquisto di un furgone usato con cassone sono:
 

  1. Costo d'acquisto più contenuto rispetto al nuovo, con un risparmio che può arrivare anche al 40%
  2. Ampia disponibilità di modelli e allestimenti specifici, grazie alla vasta offerta nel mercato dell'usato
  3. Possibilità di avere un mezzo già rodato e testato nel tempo, quindi generalmente affidabile
  4. Minore svalutazione dell'usato con il passare del tempo rispetto ad un veicolo nuovo
  5. Motori già conformi alle normative più recenti sulle emissioni, essendo stati immatricolati negli ultimi anni
  6. Eventuale cassone già personalizzato e attrezzato dal precedente proprietario, adatto ad un utilizzo specifico
  7. Disponibilità di accessori after-market non presenti sul nuovo, installabili solo su veicoli usati
  8. Risparmio su costi accessori come assicurazione, bollo e manutenzione, inferiori per i veicoli di seconda mano
  9. Opportunità di rivendita se il furgone non è più necessario, recuperando parte dell'investimento
  10. Possibilità di lavorare con il proprio furgone Ravenna per un periodo, verificandone l'effettiva adattabilità

Acquistare un furgone usato con cassone può essere una valida alternativa al nuovo, permettendo di ottenere un mezzo affidabile e con elevate prestazioni ad un prezzo accessibile. Basta valutare con attenzione le condizioni d'uso ed effettuare test approfonditi prima dell'acquisto definitivo.

 

Furgoni usati con cassone aperto: i modelli Autotelaiato e Camioncino Volkswagen usati per il lavoro

L'autotelaiato Crafter di Volkswagen veicoli commerciali Ravenna rappresenta una solida base per chi cerca un furgone usato con cassone aperto per utilizzo lavorativo. La struttura portante stabile del telaio di Crafter, disponibile in tre lunghezze con cabina singola o doppia, offre un'ottima base per allestimenti personalizzati. Gli autotelai Crafter usati sono dotati di numerose funzionalità intelligenti che semplificano il lavoro quotidiano, come sistemi di assistenza alla guida evoluti.

Il Crafter Camioncino, nelle versioni usate, è ideale per il trasporto di attrezzature e piccoli gruppi di lavoro. Grazie all'ampia gamma di varianti, questo modello Volkswagen si adatta perfettamente a diverse esigenze lavorative. Il Crafter Camioncino usato dispone di un'ampia superficie di carico fino a 9,6 m2 e offre la possibilità di trasportare fino a 7 persone nella versione con doppia cabina.

Entrambi i modelli Volkswagen Crafter nelle versioni usate con cassone ribaltabile risultano versatili e robusti, adatti a lavori anche molto impegnativi. Il Digital Cockpit e i moderni sistemi di infotainment aumentano il comfort di guida. Pratiche soluzioni di stivaggio come l'alloggiamento per smartphone con ricarica wireless mantengono in ordine l'abitacolo. I numerosi sistemi di assistenza alla guida, di serie anche sull'usato, garantiscono sicurezza e semplificano l'attività lavorativa quotidiana. Gli autotelaiati e i camioncini Volkswagen Crafter usati con cassone ribaltabile rappresentano quindi un'ottima scelta per chi cerca un mezzo affidabile e versatile per utilizzo professionale.

 

Richiedi informazioni

Informativa Privacy REGOLAMENTO UE

L'interessato, acquisita l'informativa ai sensi dell'Art.13 Regolamento UE 679/2016, autorizza al trattamento dei propri dati personali per le seguenti finalità: