La Volkswagen Golf Variant si rinnova nell'ottava generazione con l'obiettivo di coniugare il DNA tipico del modello con le tendenze più moderne del mercato automobilistico. Fedele alla tradizione delle compatte familiari, la Golf Variant evolve per soddisfare le esigenze di un target trasversale, non solo le famiglie ma anche i singles dinamici.
Il design esterno si fa più sportivo e accattivante, mentre gli interni accolgono tecnologie all'avanguardia per essere al passo con i tempi. Uno sguardo approfondito verrà dato a stile, abitabilità, dotazioni tecnologiche e motorizzazioni disponibili, per capire come Volkswagen sia riuscita a trasformare un'icona come la Golf in una station wagon dalla forte personalità, in grado di imporsi in un segmento affollato da SUV e crossover. La Golf Variant punta ad evolvere restando fedele a sé stessa.
La Volkswagen Ravenna ha realizzato la Golf Variant che presenta un design evoluto e dimensioni generose che la rendono una station wagon versatile e spaziosa. Il frontale della Golf Variant è stato completamente ridisegnato in chiave più aggressiva, con una calandra trapezoidale di grandi dimensioni che ingloba la nuova fanaleria full LED dalla grafica high-tech. Anche i paraurti sono stati ridisegnati con prese d'aria di maggiori dimensioni che donano dinamismo alla vista frontale.
La fiancata è caratterizzata da linee tese e muscolose che slanciano visivamente la silhouette, mentre il tetto più basso e rastremato posteriormente regala un aspetto dinamico. La coda è stata allungata e presenta gruppi ottici a LED che abbracciano il portellone, dando continuità stilistica alla vista posteriore.
Le dimensioni esterne della Volkswagen Golf Variant sono piuttosto generose per la categoria: è lunga 4,63 metri, larga 1,79 m e alta 1,49 m, con un passo di 2,68 m. Rispetto alle dirette concorrenti come la Opel Astra Sports Tourer e la Peugeot 308 SW, la Golf Variant vanta una lunghezza superiore di circa 6 cm, a tutto vantaggio dell'abitabilità interna e della capacità di carico.
L'ampio spazio a disposizione di passeggeri e bagagli rende la Golf Variant una station wagon estremamente versatile e adatta alle esigenze delle famiglie. Le sue dimensioni generose la rendono una valida alternativa rispetto ai più diffusi SUV compatti.
Con il suo design evoluto e le dimensioni importanti, la nuova Volkswagen Golf Variant coniuga stile e praticità, assecondando le tendenze del mercato che prediligono versatilità e spazio a bordo pur restando fedele al DNA di compattezza della celebre Golf.
La tecnologia avanzata e il comfort superiore degli interni elevano l'esperienza a bordo della Golf Variant. L'abitacolo presenta un design moderno e minimalista, dominato dal display digitale che raggruppa strumentazione e sistemi di infotainment. Lo schermo touch da 10,25" permette di gestire tutte le funzioni in modo rapido e intuitivo. Il sistema prevede aggiornamenti over-the-air per mantenere sempre al passo con i tempi la tecnologia di bordo.
Di serie troviamo un impianto audio di qualità, ma a richiesta è disponibile il sistema Harman/Kardon da 480W con dieci altoparlanti per un'esperienza d'ascolto superiore. I materiali sono di pregio, con plastiche morbide al tatto e rivestimenti accuratamente assemblati.
I sedili anteriori sono ampi e avvolgenti, con molteplici regolazioni elettriche. Anche quelli posteriori garantiscono un buon comfort per tre passeggeri adulti. Il bagagliaio ha una capacità di carico fino a 1.642 litri, ai vertici del segmento.
Se da un lato la digitalizzazione semplifica l'interazione uomo-macchina, dall'altro l'assenza di tasti fisici per alcune funzioni può risultare meno intuitiva. Tuttavia, nel complesso gli interni della Golf Variant si caratterizzano per un livello tecnologico e qualitativo ai vertici della categoria. La tecnologia avanzata e il comfort degli interni rendono la Golf Variant una station wagon high-tech ma al tempo stesso accogliente, perfetta per affrontare lunghi viaggi in totale relax.