Prezzi auto elettriche Ravenna: quanto costano davvero e come risparmiare con gli incentivi

SVA Electric Lab

I prezzi auto elettriche così come ogni altro bene sul mercato rispondono all'interazione tra domanda e offerta. Negli ultimi anni la crescente richiesta di veicoli a zero emissioni da parte degli automobilisti, anche a seguito dell'introduzione degli incentivi pubblici, ha spinto le case automobilistiche a potenziare la produzione di modelli elettrici.

 

Di pari passo, l'aumento dei volumi ha reso possibile importanti economie di scala che si sono riflettute in una riduzione dei costi di acquisto. Allo stesso tempo, il progresso tecnologico ha abbassato il prezzo delle batterie, elemento che incide in modo determinante sui prezzi auto elettriche.

 

Queste dinamiche di mercato hanno reso le auto elettriche accessibili a un bacino d'utenza sempre più ampio. Tuttavia, la possibilità di accedere a offerte vantaggiose e a consulenze qualificate per orientare la scelta del modello in base alle proprie esigenze di mobilità è garantita da rivenditori autorizzati come SVA Group.

 

Il Gruppo SVA, presente sul territorio con sedi a Ravenna e Bologna, si distingue per la capacità di proporre un'ampia gamma di auto elettriche nuove e a bassi livelli di emissioni a prezzi auto elettriche competitivi. Grazie all'esperienza maturata, gli esperti SVA sono inoltre in grado di offrire una consulenza professionale per individuare la soluzione più adatta alle proprie necessità di mobilità in un'ottica di sostenibilità ambientale.

 

Prezzi auto elettriche Ravenna: I costi di acquisto

I costi di acquisto dei modelli di auto elettriche Ravenna sono progressivamente diminuiti rispetto al passato, rendendo oggi questa tipologia di veicoli accessibile a un pubblico sempre più ampio.

 

Prezzi auto elettriche inizialmente elevati sono stati progressivamente ridotti grazie a una maggiore diffusione sul mercato e a un decremento dei costi delle batterie, componente che incide in modo determinante sul prezzo finale di un'auto a trazione elettrica. Se all'inizio dello sviluppo di questa tecnologia il costo medio di un pacco batterie era superiore ai 1.000 dollari per kWh, oggi è sceso a livelli compresi tra i 100 e i 150 dollari, rendendo i prezzi auto elettriche competitivi rispetto ai modelli equivalenti con motore a combustione.

 

A questo si aggiunge la disponibilità di ricchi incentivi all'acquisto destinati a modelli di auto elettriche. Grazie ai contributi statali e locali combinati è possibile ridurre in modo significativo il costo iniziale da sostenere per l'acquisto di un'auto elettrica. Gli incentivi economici hanno reso i prezzi auto elettriche accessibili a una fascia sempre più ampia di utenti, accelerando la diffusione di questa tipologia di veicoli.

 

Parallelamente, le case automobilistiche hanno progressivamente ampliato la propria offerta di modelli elettrici, proponendo auto elettriche con autonomie sempre più elevate e prestazioni allineate o superiori ai modelli equivalenti a benzina o diesel. Questa maggiore gamma di scelta in termini di prestazioni, autonomia e livree ha attirato un pubblico più vasto, contribuendo a diminuire ulteriormente i costi medi di produzione delle batterie grazie alle economie di scala.

 

Oggi acquistare un'auto elettrica non implica necessariamente sostenere costi sproporzionati, grazie alla combinazione di questi fattori che hanno reso i prezzi auto elettriche accessibili a un pubblico sempre più ampio.

 

Auto elettriche 2024 prezzi Ravenna: Le soluzioni per risparmiare

Esistono diverse soluzioni per ridurre i costi di gestione di un'auto elettrica e rendere più sostenibile nel tempo l'esborso iniziale per l'acquisto di modelli con autonomia auto elettriche sempre maggiore.

 

Oltre agli incentivi statali per l'acquisto, che possono fare risparmiare fino a 5.000 euro su prezzi auto elettriche inferiori a 35.000 euro, le auto elettriche godono spesso di esenzioni sul bollo e agevolazioni assicurative. L'esenzione dalla tassa automobilistica per i primi 5 anni di vita del veicolo e sconti sul premio RC Auto fino al 20% permettono un consistente risparmio sui costi fissi. Un ulteriore beneficio è la possibilità di accedere gratuitamente alle ZTL e parcheggiare nelle strisce blu.

 

Anche le spese di manutenzione ordinaria risultano generalmente più basse, grazie alla presenza di un minor numero di componenti come filtri e candele. Le ricariche domestiche da una presa Schuko, inoltre, hanno costi nettamente inferiori al pieno di benzina o gasolio, considerando anche le tariffe agevolate proposte da alcuni fornitori di energia.

 

Gli analisti prevedono che i prezzi auto elettriche subiranno ulteriori diminuzioni nei prossimi anni grazie al continuo progresso nello sviluppo di batterie più capienti e meno costose. Questo, unito alla crescente diffusione dei veicoli elettrici e alla razionalizzazione dei processi produttivi, renderà le auto elettriche accessibili a un numero sempre maggiore di automobilisti.

 

Richiedi informazioni

Informativa Privacy REGOLAMENTO UE

L'interessato, acquisita l'informativa ai sensi dell'Art.13 Regolamento UE 679/2016, autorizza al trattamento dei propri dati personali per le seguenti finalità: