Auto usate elettriche Ravenna: convengono?

SVA Electric Lab

L'acquisto di auto usate elettriche è da sempre oggetto di discussione tra chi sostiene che non convenga a livello economico e chi, al contrario, ne esalta la convenienza sotto molteplici aspetti. In realtà, come spesso accade, la verità sta nel mezzo, poiché tanti fattori concorrono alla definizione della reale convenienza.

 

In tal senso, risulta determinante il punto di vista e la competenza di professionisti del settore che, come la concessionaria SVA Group di Ravenna e Bologna, hanno una pluriennale esperienza nella vendita sia di auto nuove Ravenna che di auto usate Ravenna.

 

Grazie alle proprie competenze, SVA Group è in grado di guidare in maniera esaustiva il cliente che sta valutando l'acquisto di un'auto elettrica usata. I consigli di esperti qualificati, che conoscono a fondo le caratteristiche tecniche dei differenti modelli presenti in concessionaria e sanno interpretare correttamente le dinamiche di mercato, possono sicuramente orientare verso la scelta più giusta ed equilibrata, anche in ottica di sostenibilità ambientale.

 

La consulenza qualificata di realtà come SVA Group appare dunque determinante per dirimere dubbi e spostare il dibattito dagli estremi verso una visione più completa ed oggettiva dei reali vantaggi e degli aspetti da valutare con attenzione nell'acquisto di un'auto elettrica di seconda mano.

                        

Auto usate elettriche: I vantaggi economici

L'acquisto di un'autovettura elettrica di seconda mano sta diventando una soluzione sempre più diffusa per privati e aziende. Rispetto al passato, quando la rete di ricarica era meno estesa e i modelli a listino più limitati, oggi le auto elettriche usate consentono concretamente di avvicinarsi alla mobilità a zero emissioni locali riducendo l'esborso iniziale.

 

Se da un lato le convenienze ambientali connesse alla trazione elettrica restano invariate nel tempo, dall'altro anche i vantaggi di natura economica appaiono molto interessanti e destinati a consolidarsi nei prossimi anni, man mano che questa tecnologia di propulsione si diffonderà maggiormente.

 

Numerosi fattori possono influenzare positivamente il costo totale di possesso di un'auto elettrica usata, dalle minori spese di gestione fino agli incentivi ancora attivi a livello locale. Un'analisi approfondita dei diversi aspetti consente di valutare compiutamente la convenienza di questa opzione di mobilità a ridotto impatto ambientale, identificando elementi da non sottovalutare nella scelta di una vettura elettrica di seconda mano.

 

  1. Il prezzo di acquisto più basso. Dopo alcuni anni di utilizzo, il valore residuo di un’auto elettrica usata è generalmente inferiore rispetto a un veicolo a combustione interna, con ribassi anche di oltre il 30% rispetto al prezzo di listino originale. Ciò consente di accedere alle auto elettriche a costi più contenuti.
  2. Minor costo della batteria. Le batterie agli ioni di litio delle prime auto elettriche immatricolate negli ultimi anni hanno già raggiunto un’autonomia auto elettriche residua elevata, spesso superiore all’80% della capacità nominale. Un eventuale sostituzione della batteria, se necessaria, risulterebbe comunque meno onerosa rispetto al valore di mercato di un pacco batterie nuovo.
  3. Spese di manutenzione più basse. Le auto elettriche, avendo motori elettrici con un numero ridotto di parti in movimento rispetto ai motori a combustione, richiedono interventi di manutenzione meno frequenti e più economici. Acquistando un'auto elettrica usata le spese di manutenzione ordinarie sono già state in gran parte sostenute dal precedente proprietario.
  4. Costi di gestione inferiori. I risparmi sui costi di rifornimento, pari a circa la metà rispetto alla benzina, e le minori spese per la manutenzione ordinaria rendono le auto elettriche molto vantaggiose nella gestione. Tale vantaggio economico è destinato a protrarsi nel tempo anche con un'auto elettrica usata.
  5. Bollo auto ridotto. Nella maggior parte delle regioni italiane il bollo delle auto elettriche gode di riduzioni, che possono arrivare anche al 75% della tariffa applicata ai veicoli a combustione. Tale agevolazione fiscale si applica anche alle auto elettriche usate.
  6. Incentivi. Alcune regioni e comuni offrono incentivi economici sia per l'acquisto che per la riconversione delle infrastrutture di ricarica, agevolazioni che spesso includono anche le auto elettriche usate.
  7. Maggiore autonomia residua. Le batterie agli ioni di litio delle auto elettriche riducono la propria capacità in modo graduale con l'uso. Le auto elettriche usate, avendo già alle spalle diversi cicli di carica, presentano un'autonomia residua ancora molto elevata, diminuita mediamente solo del 5-10% rispetto ai valori nominali.

 

Pertanto, i numerosi vantaggi economici renderanno l’acquisto di un’auto elettrica usata sempre più conveniente rispetto a un veicolo a combustione, grazie a costi di esercizio minori che si protrarranno nel tempo anche dopo diversi anni dal primo acquisto. L’autonomia residua delle batterie consente sostanzialmente di godere delle stesse performance di un veicolo elettrico nuovo.

 

Auto elettrica usata: Gli aspetti pratici da valutare

Chi valuta l'acquisto di un'auto elettrica usata deve porre particolare attenzione ad alcuni aspetti pratici, spesso decisivi ai fini della convenienza dell'operazione. È fondamentale verificare lo stato di salute e l'autonomia residua della batteria, elemento cardine di un'auto elettrica. A tal scopo, è buona norma far eseguire una diagnosi precisa da un centro assistenza autorizzato, in grado di rilevare parametri come capacità, cicli di carica residui e stato di conservazione delle singole celle.

 

Altrettanto importante risulta richiedere e valutare con attenzione il libretto di uso e manutenzione del veicolo, dove sono riportati i dati sui tagliandi eseguiti, sostituzioni effettuate e anomalie riscontrate. Tali informazioni permettono di farsi una chiara idea sullo storico delle condizioni e delle prestazioni dell'auto elettrica.

 

Occorre inoltre verificare l'esistenza e la durata residua di eventuali garanzie accessorie offerte dal venditore/concessionario, nonché la disponibilità di assistenza post-vendita specifica per questa tipologia di veicoli a trazione elettrica.

 

Un altro aspetto rilevante da considerare è rappresentato dall'ampia offerta di modelli di auto elettriche Ravenna usate disponibili sul mercato attraverso i canali Business to Business e del noleggio a lungo termine, dove è possibile individuare vetture con chilometraggi contenuti a prezzi altamente concorrenziali. Valutando con attenzione questi ed altri fattori, l'acquisto di un'auto elettrica usata può rivelarsi un'opzione molto conveniente, specie per gli automobilisti dai bassi chilometraggi annui.

Richiedi informazioni

Informativa Privacy REGOLAMENTO UE

L'interessato, acquisita l'informativa ai sensi dell'Art.13 Regolamento UE 679/2016, autorizza al trattamento dei propri dati personali per le seguenti finalità: