SUV 2025: chi sarà il preferito quest’anno?

06.01.2025
Sportequipe

Il mercato automobilistico del 2025 si presenta come un ambiente altamente competitivo, con i SUV che continuano a rivestire un ruolo cruciale nelle preferenze dei consumatori. In questo contesto, le case automobilistiche sono chiamate a proporre soluzioni in grado di intercettare le esigenze di una clientela sempre più esigente, attenta ai valori di design, tecnologia e prestazioni.

 

Tra i marchi che si stanno imponendo come punti di riferimento per questa nuova generazione di SUV, il brand Sportequipe si distingue per la capacità di coniugare l'ampiezza e la versatilità tipica della categoria con uno spiccato carattere premium

Grazie a una gamma articolata in diversi segmenti di mercato, Sportequipe è in grado di offrire proposte in grado di soddisfare le preferenze di una vasta platea di acquirenti.

 

Ciò che rende intrigante la strategia di Sportequipe è l'approccio diversificato adottato per i vari modelli, ognuno dei quali sembra interpretare in maniera unica le attese di una determinata fascia di clientela. È pertanto interessante approfondire le peculiarità di alcune delle proposte chiave del marchio, al fine di comprendere le ragioni del loro eventuale successo in un mercato in continua evoluzione.

                                   

SUV 2025: Sportequipe 8, il modello che ridefinisce il segmento

Il SUV 2025 Sportequipe 8 è un modello che ridefinisce il segmento dei crossover compatti a trazione anteriore. Deriva dalla cinese Chery Tiggo 8 Pro, ma è stato rivisto nei dettagli dalla DR Automobiles, azienda molisana proprietaria del marchio Sportequipe. Questo SUV dal design moderno e possente si distingue per l'enorme calandra verticale contornata da due ampie prese d'aria inferiori. La Sportequipe 8 è offerta in versione ibrida plug-in, con una power unit composta da un motore 1.5 turbo benzina da 146 CV, due propulsori elettrici per una potenza complessiva di 317 CV e un cambio automatico a tre rapporti. È prevista anche una versione bifuel benzina/GPL.

 

Grazie alla batteria da 19 kWh, in modalità solo elettrica l'auto può percorrere circa 80 km con una ricarica. Gli interni sono molto spaziosi, con sette posti distribuiti su tre file di sedili. I due sedili della terza fila sono estraibili dal fondo del bagagliaio e più adatti a dei bambini. L'abitacolo denota un modello recente, con una dotazione tecnologica completa: sedili regolabili elettricamente, due display touch da 13 pollici più uno da 8 pollici per il climatizzatore bizona, Android Auto e Apple CarPlay, piastra di ricarica wireless per gli smartphone.

 

I rivestimenti dei sedili di questa Sportequipe Bolognasono di buona fattura, con inserti in Alcantara disponibili a richiesta anche per la plancia. Alcune plastiche risultano però di qualità inferiore. Alla guida, il SUV 2025 Sportequipe 8 si dimostra pronto nella risposta dell'acceleratore e con un discreto allungo. Le sospensioni morbide, lo sterzo leggero e il cambio favoriscono una guida rilassata, con un comfort complessivo soddisfacente. Anche i consumi sembrano contenuti nell'utilizzo ibrido.

 

Pertanto, il SUV 2025 Sportequipe 8 è un crossover compattò moderno e tecnologico, con interni spaziosi, ricca dotazione di serie e soluzioni innovative che lo rendono interessante in un segmento altamente competitivo.

 

Auto SUV 2025: Sportequipe 6 GT, la versione ad alte prestazioni che sfida il segmento

La Sportequipe 6 GT è la nuova proposta ad alte prestazioni del brand Sportequipe, parte del gruppo DR Automobiles, che va ad affiancarsi ai modelli già presenti in gamma Sportequipe Bologna, che siamo sicuri spopolerà durante tutto il 2025.

Questo SUV compatto dal look sportivo si distingue per una dotazione di serie completa, senza optional a pagamento, e un prezzo competitivo a partire da 30.900 euro. È coperto da una garanzia di 5 anni o 100.000 km. Con una lunghezza di 4,59 metri e un passo di 2,72 metri, la Sportequipe 6 GT è spinta da motori turbobenzina 1.5 da 156 CV o 1.6 T-GDI da 186 CV, abbinati al cambio DCT a 7 rapporti e alla trazione anteriore.

 

Gli interni prevedono rivestimenti in pelle, sedili anteriori regolabili elettricamente con funzioni di riscaldamento e ventilazione, climatizzatore bizona e sistema di infotainment con schermo da 12,8 pollici e connettività Apple CarPlay e Android Auto. La dotazione di serie comprende anche cerchi in lega da 20 pollici, gruppi ottici a LED, tetto panoramico apribile, telecamera 360°, sensori di parcheggio e portellone motorizzato. Tra i sistemi di assistenza alla guida ci sono il cruise control adattivo, il mantenimento di corsia e il monitoraggio dell'angolo cieco.

 

Tra i SUV 2025 la Sportequipe 6 GT rappresenta un’interessante proposta ad alte prestazioni per il segmento dei C-SUV compatti, con contenuti esclusivi e una dotazione da segmento premium ad un prezzo accessibile. Si candida come alternativa di spicco nel competitivo panorama dei SUV medi.

Richiedi informazioni

Informativa Privacy REGOLAMENTO UE

L'interessato, acquisita l'informativa ai sensi dell'Art.13 Regolamento UE 679/2016, autorizza al trattamento dei propri dati personali per le seguenti finalità: