Tra i fattori che possono influenzare la scelta di un SUV da parte di un automobilista, un aspetto di rilevanza è certamente rappresentato dalla lunghezza del veicolo. Le maggiori dimensioni di un SUV rispetto ad altre tipologie di automobile possono infatti risultare determinanti ai fini dell'acquisto, in quanto consentono di soddisfare differenti esigenze che richiedono più spazio a bordo. La lunghezza suv è un parametro che garantisce abitabilità e versatilità, fattori cui presta particolare attenzione chi è alla ricerca di un mezzo dalle generose capacità di carico e conformazione interne adeguate al trasporto delle famiglie numerose ovvero gruppi di amici.
Le auto dalle dimensioni importanti rendono inoltre i SUV adatti al tempo libero e alle attività outdoor, in quanto offrono una concezione di mobilità e abitabilità estesa che va oltre il solo aspetto del tragitto casa-lavoro.
Il segmento dei SUV sportivi medi piccoli compresi tra 4,3 e 4,6 metri ha riscosso notevole successo fra gli automobilisti degli ultimi anni. Tra i SUV medi-piccoli attualmente disponibili, la casa automobilistica Sportequipe offre una completa gamma di proposte ad elevate prestazioni.
Tutti i modelli si distinguono per design sportivi, lussuose dotazioni e il ricorso alle più moderne tecnologie in materia di propulsione, dinamica e sicurezza. I propulsori, benzina e diesel, sono tutti sovralimentati e abbinati a trasmissioni automatiche a doppia frizione per potenze fino a 400 CV. La dinamica di guida è impreziosita da sistemi quali sospensioni attive, sterzo integrale, quattro ruote sterzanti e frenata rigenerativa per massimizzare maneggevolezza e piacere di guida. L'ausilio alla guida include dispositivi ADAS di ultima generazione come cruise control adattivo, mantenimento corsia, riconoscimento segnali e frenata automatica d'emergenza. Tutti i SUV Sportequipe sono inoltre garantiti 5 anni e possono essere proposti anche in innovative formule di noleggio a lungo termine.
Oggi le esigenze di mobilità richiedono autoveicoli versatili, capaci di soddisfare le più varie necessità di trasporto e uso compatibili anche con tragitti extra-urbani e superfici meno battute. In questo contesto i SUV si sono affermati come concreta alternativa ai più classici mezzi tradizionali. Tra essi, merita considerazione la fascia dei SUV medi di taglia contenuta, che coniuga la validità dinamica e versatilità di carico tipica degli Sport Utility Vehicles alle dimensioni adatte anche all'uso cittadino.
Inoltre veicoli come questi, grazie ad alcune raffinate soluzioni tecniche, come ad esempio trazione integrale e ridotta, possono essere usati come Autoveicoli 4x4a tutti gli effetti in contesti fuoristradistici non estremi. La casa costruttrice Sportequipe ha scelto di investire particolarmente su questo segmento di SUV medi compatti e performanti
Quindi, il mercato automobilistico propone oggi una vasta gamma di SUV medi che soddisfano diversi requisiti di spazio, prestazioni, maneggevolezza e budget. La gamma Sportequipe si è distinta per aver risposto con competenza a questa esigenza di versatilità attraverso modelli specificamente studiati per differenti profili di guidatore ed esigenze di mobilità.