La capacità di trasferire la potenza a terra in modo efficace rappresenta da sempre un obiettivo primario nello sviluppo delle vetture. Una trazione ottimale è infatti alla base di performance dinamiche e sicurezza attiva di guida ai vertici. In tale contesto, la trazione integrale AWD ha assunto un ruolo di primo piano nell'evoluzione tecnologica automobilistica recente.
I passi avanti compiuti da questa soluzione sono il frutto di innovazioni nel campo dell'elettronica, della meccatronica e dell'ingegneria meccanica. La gestione attiva del trasferimento della coppia rende oggi l'AWD un sistema altamente sofisticato.
Le potenzialità offerte dai moderni sistemi AWD spaziano dalla trazione su neve e ghiaccio al comportamento dinamico sportivo su strada asciutta, passando per una versatilità senza precedenti nei percorsi off-road. L'AWD è ormai una presenza trasversale nel panorama automotive, dalle utilitarie ai SUV di lusso. Scopriamo nel dettaglio principi e tecnologie alla base di questa soluzione all'avanguardia.
La trazione integrale AWD è un sistema che permette la trasmissione della coppia motrice simultaneamente a tutte le ruote di un veicolo. Ciò consente una migliore aderenza e trazione su fondi a scarsa aderenza come neve, fango o sabbia.
Il principio di funzionamento si basa sulla distribuzione della coppia tra assale anteriore e posteriore grazie ad un differenziale centrale che ripartisce la potenza tra avantreno e retrotreno. Tale ripartizione non è fissa ma viene gestita attivamente da centraline elettroniche che monitorano in tempo reale parametri come accelerazione laterale, velocità di imbardata e slittamento delle ruote. In base a questi parametri la centralina eroga più o meno coppia alle ruote che hanno maggiore aderenza.
I vantaggi della trazione integrale AWD sono evidenti in termini di tenuta di strada e stabilità su fondi a scarsa aderenza come neve, ghiaccio, fango. Rispetto ad una vettura a trazione posteriore o anteriore, un sistema AWD migliora la trazione perché sfrutta al meglio la combinazione di tutte le ruote motrici. Inoltre, grazie al controllo elettronico dell'erogazione della coppia, l'AWD aumenta la maneggevolezza e riduce il sottosterzo o sovrasterzo.
Ciò si traduce in una guidabilità e stabilità superiori in curva, oltre alla capacità di affrontare in sicurezza tratti accidentati e ostacoli tipici del fuoristrada. Tra i Modelli Land Rover che hanno fatto della trazione integrale AWD un punto di forza spiccano i SUV e fuoristrada Land Rover, progettati per garantire trazione e controllo in condizioni estreme.
I moderni sistemi di trazione integrale AWD utilizzano tecnologie all'avanguardia per ottenere prestazioni ottimali in termini di motricità, stabilità e controllo del veicolo.
Il differenziale centrale elettronico è un componente chiave, in grado di ripartire attivamente la coppia motrice tra avantreno e retrotreno in tempo reale, inviando fino al 100% della coppia alle ruote con maggiore aderenza. Questo migliora la trazione su fondi a scarsa aderenza.
Anche i differenziali autobloccanti contribuiscono a massimizzare la trazione, impedendo lo slittamento delle ruote e trasferendo la coppia a quelle con grip ottimale. Tali differenziali utilizzano freni idraulici multi-disco per bloccare le ruote che tendono a slittare.
I controlli elettronici della trazione (ETC) e della stabilità (ESP) operano in sinergia con la trasmissione AWD, rilevando slittamenti e perdite di aderenza e agendo sui freni delle singole ruote per ripristinare il controllo del mezzo.
Sono presenti modalità di guida specifiche che consentono al conducente di settare parametri come la ripartizione della coppia tra avantreno e retrotreno, la sensibilità del sistema, i punti di intervento per adattare la risposta dell'AWD allo stile di guida e alle condizioni stradali.
L'integrazione con sospensioni pneumatiche regolabili in altezza e sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) rende la trazione integrale AWD di ultima generazione estremamente versatile ed adattabile ad ogni situazione di marcia. Le case automobilistiche investono costantemente in ricerca e sviluppo di soluzioni tecnologiche d'avanguardia per ottimizzare le performance della trazione integrale. Configurazioni specifiche sono disponibili per un uso prettamente su strada o per il fuoristrada estremo. I moderni sistemi AWD equipaggiano numerose auto nuove Ravenna, in particolare SUV, crossover e fuoristrada premium.