Cinghia servizi: funzionamento, usura e sostituzione

Manutenzione e Assistenza

La corretta manutenzione dell'automobile è fondamentale per garantirne il perfetto funzionamento e la sicurezza di guida nel tempo. Tra i componenti che richiedono particolare attenzione vi è la cinghia servizi, elemento spesso sottovalutato ma in realtà vitale per il motore.

 

La cinghia servizi si distingue dalla cinghia di distribuzione: ha il compito di trasmettere il moto ai servizi ausiliari come alternatore, compressore del climatizzatore e pompa del servosterzo. Un suo malfunzionamento può avere gravi conseguenze sulla funzionalità del veicolo.

 

È dunque opportuno conoscere i segnali di usura della cinghia ed effettuare controlli regolari, in occasione del tagliando o della manutenzione ordinaria. In caso di necessità, il Gruppo SVA dispone di meccanici altamente qualificati in grado di sostituire la cinghia servizi con componenti di qualità, ripristinando lecondizioni ottimali di funzionamento del motore.

 

Cinghia servizi: cos’è, come funziona e a cosa serve

La cinghia servizi, spesso poco nota ai più, è in realtà una componente chiave nel funzionamento del motore di un veicolo. Non va confusa con la cinghia di distribuzione, che invece sincronizza l'apertura delle valvole con il movimento dei pistoni. La cinghia servizi ha il compito di trasmettere il moto dall'albero motore ai vari servizi ausiliari della vettura. Tra questi, uno dei più importanti è l'alternatore, che produce l'energia elettrica necessaria per la ricarica della batteria. Da questa dipendono tutti i servizi elettrici dell'auto come l'accensione, il funzionamento del cruscotto, i fari, gli alzacristalli e così via.

 

Un altro dispositivo collegato alla cinghia servizi è il compressore del climatizzatore. Esso comprime il fluido refrigerante dell'impianto di condizionamento, permettendo di raffreddare l'abitacolo. In estate, una cinghia servizi perfettamente funzionante è dunque essenziale per viaggiare in condizioni ottimali. La cinghia aziona anche la pompa del servosterzo, che assiste il guidatore nelle manovre riducendo lo sforzo sul volante. Se si rompe, lo sterzo può diventare molto pesante e l'auto difficile da controllare.

 

In alcuni motori, la cinghia collega l'albero motore anche con la pompa dell'acqua, che fa circolare il liquido refrigerante evitando il surriscaldamento del propulsore. È chiaro quindi come la cinghia servizi sia un elemento vitale del motore. Un controllo e una sostituzione periodica, almeno annuale, sono essenziali per prevenire guasti anche gravi e viaggiare senza problemi.

 

Cinghia dei servizi: Segni di usura e sostituzione

La cinghia servizi con il passare del tempo e dei chilometri percorsi, è normale che questo elemento si usuri e necessiti di essere sostituito. È importante prestare attenzione ad alcuni segnali che possono indicare una cinghia deteriorata e prossima alla rottura: in particolare rumori anomali, vibrazioni del motore, difficoltà di accensione e malfunzionamenti dell'alternatore sono sintomi ricorrenti. Una cinghia consumata può presentare crepe, sgretolamenti o addirittura rotture localizzate del tessuto.

 

In caso si riscontrino queste problematiche, è consigliabile effettuare quanto prima la sostituzione della Cinghia servizi. Tale operazione va eseguita da un meccanico qualificato, poiché richiede smontaggio di alcuni componenti e l'utilizzo di attrezzi specifici. La cinghia va sostituita anche in occasione della normale manutenzione periodica dell'auto, mediamente ogni 4-5 anni o 60-100 mila chilometri.

 

Scegliere una cinghia di ricambio di qualità, possibilmente dello stesso produttore dell'automobile, è fondamentale per garantire affidabilità e durata. Dopo la sostituzione sarà opportuno verificare la corretta tensione della cinghia e il perfetto allineamento delle pulegge. Un controllo periodico dello stato della Cinghia servizi rientra in una corretta manutenzione preventiva della vettura.

 

 

 

Richiedi informazioni

Informativa Privacy REGOLAMENTO UE

L'interessato, acquisita l'informativa ai sensi dell'Art.13 Regolamento UE 679/2016, autorizza al trattamento dei propri dati personali per le seguenti finalità: