Auto flotta aziendale Ravenna: Gestione avanzata del carburante per aumentare il risparmio

Fleet Management

L'ottimizzazione della gestione delle Auto flotta aziendale rappresenta un obiettivo strategico per molte imprese, in quanto consente di massimizzare i benefici e ridurre sensibilmente i costi connessi alla mobilità aziendale.

 

Uno degli aspetti cruciali riguarda il contenimento dei costi legati al consumo di carburante, voce di spesa particolarmente rilevante per le flotte di grandi dimensioni. A tal proposito, risulta fondamentale agire su diversi fattori che influenzano direttamente l'efficienza energetica dei veicoli.

 

Uno tra i principali è rappresentato dallo stile di guida, fattore strettamente correlato ai consumi come confermato da ricerche documentate. Monitorare e ottimizzare le performance alla guida risulta quindi determinante per il risultato in termini di risparmio.

In quest'ottica, realtà specializzate nella gestione di flotte aziendali come la concessionaria SVA Group di Ravenna possiedono le competenze necessarie, maturate nel tempo. Oltre alla fornitura di veicoli nuovi e a km 0, SVA Group infatti mette a disposizione delle aziende clienti un determinante supporto nella progettazione e implementazione di strategie incentrate sull'efficientamento dei consumi e la riduzione dei costi di esercizio.

 

Grazie all'impiego di moderne tecnologie e a programmi di monitoraggio e formazione degli autisti, SVA Group riesce ad ottenere significativi risparmi, fattore competitivo che si rivela particolarmente rilevante in un contesto caratterizzato dall'esponenziale crescita dei prezzi dei carburanti.

 

Auto flotta aziendale Ravenna: Monitoraggio dello stile di guida   

Il monitoraggio dello stile di guida rappresenta una componente chiave nella gestione ottimale di una flotta aziendale. Le aziende, infatti, possono trarre numerosi vantaggi dall'analisi del comportamento dei conducenti alla guida dei propri veicoli.

 

La Gestione della flotta Ravenna può monitorare diversi parametri relativi allo stile di guida che risultano fondamentali per ridurre in modo consistente i costi connessi alla Auto flotta aziendale. Tra i fattori monitorati vi sono la velocità, l'accelerazione, la frenata e le soste a motore acceso. Secondo studi documentati, la guida ecologica consente riduzioni fino al 15% del consumo di carburante (1). Inoltre, analizzare l'andamento di tali parametri permette di identificare possibili anomalie e adottare opportuni interventi formativi, garantendo al contempo un minor impatto ambientale e un aumento della sicurezza.

 

Il monitoraggio in tempo reale dello stile di guida tramite sistemi GPS avanzati è in grado di rilevare in maniera obiettiva ed esaustiva tutte le informazioni necessarie per valutare il comportamento dei conducenti. Tramite apposite interfacce, i responsabili della flotta possono consultare report dettagliati che evidenziano le performance di ciascun autista, confrontandole con quelle del resto del team. In questo modo è possibile identificare in tempi brevi eventuali anomalie o sprechi e intervenire per introdurre correttivi, quali corsi di formazione specifici, al fine di massimizzare l'efficienza complessiva e raggiungere risparmi significativi sui costi del carburante, stimati intorno al 24%.

 

Per gestori e conducenti dei veicoli aziendali, il monitoraggio continuo dello stile di guida rappresenta quindi uno strumento di grandissima utilità per migliorare le performance della flotta e, al tempo stesso, garantire la sostenibilità economica e ambientale dell'impresa. Le moderne soluzioni tecnologiche dedicate consentono di analizzare una mole impressionante di dati sensibili e di trarne informazioni basilari per accrescere la redditività dell'azienda attraverso la riduzione dei consumi e dei costi dell'Auto flotta aziendale.

 

Auto flotte aziendali: Ottimizzazione logistica e manutenzione predittiva

L'ottimizzazione logistica e la manutenzione predittiva rappresentano strumenti efficaci per gestire in modo ottimale le flotte auto aziendali Ravenna. Grazie ai sistemi di localizzazione GPS è possibile ricavare una molteplicità di informazioni utili a migliorare l'efficienza complessiva.

 

Monitorando in tempo reale posizione, percorsi e stato di ciascun veicolo, è possibile effettuare un'analisi approfondita dei processi logistici in opera, individuare margini di miglioramento e riorganizzare le operazioni al fine di ridurre sprechi e tempi. Ciò si traduce in aumenti significativi di produttività, stimati nel 60%.

 

Inoltre, l'acquisizione continua di dati tecnici consente lo sviluppo di sofisticati sistemi predittivi in grado di individuare eventuali anomalie ancor prima che si manifestino guasti o malfunzionamenti. Tramite alert mirati è quindi possibile programmare revisioni tempestive che impediscono costose rotture, aumentano l'affidabilità dei mezzi e minimizzano i tempi di fermo macchina.

 

Il monitoraggio in tempo reale accessibile da qualsiasi dispositivo è ritenuto dagli operatori del settore uno strumento di primaria importanza, che fornisce un quadro esaustivo dello stato di salute dell'Auto flotta aziendale. I fleet manager dispongono così delle informazioni necessarie per controllare e ottimizzare performance e costi di gestione, a vantaggio della competitività d'impresa.

Richiedi informazioni

Informativa Privacy REGOLAMENTO UE

L'interessato, acquisita l'informativa ai sensi dell'Art.13 Regolamento UE 679/2016, autorizza al trattamento dei propri dati personali per le seguenti finalità: