Fleet mgmt Ravenna

Fleet Management

La necessità di avere un sistema strutturato di Fleet mgmt risulta sempre più evidente per tutte le aziende che operano con una flotta propria. Gestire in modo autonomo e disorganizzato i diversi aspetti legati alla logistica dei veicoli, alla loro manutenzione e ai consumi energetici e di carburante comporta spesso un sovraccarico di lavoro e un aumento dei costi poco efficiente.

 

Affidarsi invece a un partner qualificato che possieda comprovate esperienza nel settore della gestione automezzi rappresenta sicuramente la scelta più oculata. Un valido esempio è quello della Concessionaria SVA Group di Ravenna, realtà da anni attiva nella fornitura di auto nuove Ravennaauto usate Ravenna che negli anni ha sviluppato know-how specifico anche in ambito Fleet mgmt.

 

Grazie all'implementazione di moderne strategie volte all'ottimizzazione dei consumi, della logistica e della manutenzione programmata delle flotte, SVA Group è in grado di supportare efficacemente le aziende clienti nella riduzione dei costi complessivi legati alla gestione dei propri veicoli.

 

Affidandosi a professionisti quali quelli presenti all'interno della Concessionaria, è possibile contare sulla pianificazione razionale e ottimale di tutti gli aspetti operativi connessi alle flotte aziendali, liberando risorse interne e diminuendo sensibilmente i costi di gestione, come dimostrato dall'esperienza pluriennale maturata da SVA Group in tale ambito strategico.

            

Fleet mgmt Ravenna: Ottimizzazione dei consumi di carburante

Fleet mgmt Ravenna ottimizza i consumi di carburante della propria flotta attraverso l'adozione di un programma di risparmio di carburante. La gestione efficiente del carburante risulta fondamentale per i costi operativi della flotta in quanto consente di sfruttare ogni litro di carburante acquistato in modo ottimale, contribuendo a diminuire i costi aziendali ma anche il risparmio energetico e la tutela dell'ambiente.

 

Come evidenziato da studi in materia, le condizioni del veicolo, l'ambiente di guida e soprattutto lo stile di guida del conducente influenzano i consumi. Uno studio rivela che una guida aggressiva, caratterizzata da eccesso di velocità, accelerazioni improvvise e frenate brusche comporta uno spreco di carburante, riducendo l'autonomia di circa il 15-30% nella guida autostradale e del 10-40% in quella urbana.

 

Al contrario, uno stile di guida efficiente contribuisce a diminuire i consumi. L'esperienza maturata in Europa dimostra che i conducenti possono facilmente ridurre i consumi fino al 20% adottando uno stile attento all'efficienza energetica. I risparmi ottenuti variano in larga misura su base individuale, raggiungendo anche il 30% per alcuni conducenti.

Immaginando un risparmio medio del 30% per veicolo in una grande flotta, ciò si traduce in maggiore redditività e competitività aziendale.

 

Le aziende più innovative, come Fleet mgmt Ravenna, utilizzano software gestione automezzi avanzati per supportare le attività quotidiane. Il softwarefavorisce l'efficienza dei consumi, riduce le emissioni e promuove la sicurezza. Secondo un report sui trend tecnologici per le flotte, grazie alla localizzazione GPS i costi medi di carburante sono stati ridotti del 24%, il 53% degli intervistati ha diminuito i consumi e il 47% le emissioni di CO2.

 

Enterprise fleet mgmt: Miglioramento della logistica e manutenzione dei veicoli

La fleet mgmt mira a migliorare la logistica e la manutenzione della propria flotta come strategia per ridurre i costi aziendali. L'ottimizzazione dei percorsi risulta fondamentale per risparmiare carburante, diminuire le emissioni e sfruttare al meglio i veicoli. Grazie alle tecnologie avanzate di gestione della flotta è possibile perfezionare i tragitti evitando distanze eccessive e rinforzando l'impegno per la sostenibilità.

 

Nell'ottimizzazione dei percorsi rivestono un ruolo importante aspetti quali la selezione del veicolo più idoneo e vicino al luogo di intervento, con minori consumi, la scelta del percorso meno trafficato e la riduzione delle distanze da percorrere a pieno carico per le aziende di trasporto. La selezione del veicolo più appropriato consente di minimizzare i tempi degli spostamenti a parità di carico trasportato, abbattendo le emissioni nocive e ottimizzando i costi della logistica.

 

Similmente, la pianificazione del percorso con minor traffico permette di ridurre le fermate e gli ingorghi, migliorando l'efficienza complessiva del servizio offerto. Ridurre al minimo le distanze percorse a vuoto attraverso un attento coordinamento delle consegne e una ottimale razionalizzazione delle rotte rappresenta un'ulteriore chiave per contenere i costi operativi legati al carburante. Gli strumenti di monitoraggio delle flotte consentono agli operatori logistici di ponderare nel migliore dei modi tutte queste variabili, massimizzando i livelli di servizio pur in presenza di stringenti vincoli economici.

 

Come emerso da diversi report, il 76% di coloro che utilizzano soluzioni di localizzazione GPS ritiene la tecnologia molto vantaggiosa per la gestione delle flotte, mentre il 61% afferma di aver migliorato i percorsi.

 

Un'eccellente programmazione della manutenzione risulta altrettanto cruciale. Controlli periodici di filtri, pressione degli pneumatici e delle condizioni generali dei veicoli consentono di ridurre consumi, garantire la sicurezza e prevenire costose riparazioni.

Il 36% degli utilizzatori di soluzioni GPS ha migliorato la manutenzione dei veicoli attraverso il monitoraggio da remoto consentito dalle moderne tecniche di gestione automezzi Ravenna.

Richiedi informazioni

Informativa Privacy REGOLAMENTO UE

L'interessato, acquisita l'informativa ai sensi dell'Art.13 Regolamento UE 679/2016, autorizza al trattamento dei propri dati personali per le seguenti finalità: